
Corso di Comunicazione
Destinatari e Obiettivi
Comunicare bene non significa solo “dire bene le cose”, ma “cambiare le cose”, cioè raggiungere risultati. Le capacità di comunicazione vanno dunque integrate con tecniche di problem solving e con la conoscenza approfondita di sé e degli altri per comprenderne meglio i comportamenti, le scelte e gli obiettivi.
Il corso propone tecniche e strumenti pratici e applicabili quotidianamente per raggiungere i risultati attesi rispettando e migliorandole relazioni interpersonali.
Durata
24 ore
Programma
-
I principi della comunicazione
-
Le basi, le convinzioni, le emozioni, le azioni
-
Il linguaggio del corpo e l’ascolto
-
Contesto, codice, canale
-
Obiettivi e tipologie di comunicazione
-
La comunicazione motivazionale
-
Canali di conoscenza e filtri nella comunicazione
-
Obiettivi della comunicazione in azienda
-
La comunicazione interna
-
Comunicare per informare, persuadere e trasmettere conoscenza
-
Conoscere il proprio stile di comunicazione (assertivo, persuasivo, collaborativo, emotivo, passivo, direttivo, logico, negoziatore)
-
Identificare i punti efficaci di ogni stile per saperli utilizzare opportunamente
-
Riconoscere lo stile comunicativo degli altri e adeguare il proprio approccio
-
Come preparare un discorso "delicato"
-
Come affrontare una situazione critica imprevista ed improvvisa
-
Gestire le proprie emozioni e quelle dei propri interlocutori
-
Le parole da evitare e le frasi per mettere acqua sul fuoco
-
Quando la comunicazione serve per gestire l’urgenza
-
Quando la comunicazione serve a gestire il sequestro motivo
-
Quando la motivazione accelera la fiducia e la produttività
-
La finestra di Johari
Metodologia didattica
Il corso è strutturato in lezioni frontali con esercitazioni/simulazioni pratiche in gruppo.
Attestati di frequenza
Per ogni partecipante al corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.