
Corso di Inglese - Business English
Destinatari e Obiettivi
Il corso di Business English si rivolge a chi vuole imparare l’inglese quale veicolo di comunicazione internazionale nel mondo del lavoro.
Al giorno d’oggi avere una competenza della lingua inglese a livello scolastico non è più sufficiente: è importante presentarsi al mondo del lavoro con una padronanza linguistica che permetta di gestire al meglio una situazione lavorativa internazionale.
Il corso inglese avanzato vuole sviluppare competenze di comunicazione e linguistiche nelle figure professionali presenti in azienda, al fine di consentire di operare con maggiore efficacia, flessibilità e sicurezza verso clienti esteri, adattando le figure professionali a compiti operativi differenziati.
Il corso è preceduto da un test per valutare il livello di ingresso del partecipante, ma che non pone limiti alla partecipazione. Il modulo formativo, personalizzabile anche sulle esigenze dei partecipanti, si rivolge a chi ha già una conoscenza media della lingua.
Durata
48 ore
Programma
-
Introduzione ed argomenti relativi al Business English
-
Struttura di una lettera/fax nel contesto business, marketing e finanza
-
La stesura di messaggi e-mail professionali
-
Tipi di lettera commerciale
-
La conduzione di trattative d’affari, il dialogo telefonico e il dialogo formale
-
Redigere relazioni di lavoro
-
Simulare meeting di lavoro con contenuti business specifici
-
Ascolto audio, video e slideshow su contenuti tratti da fonti anglosassoni e americane
-
Vocabolario speciale per telefonare - Verbi, frasi standard ed espressioni idiomatiche. Would/ Mind in polite questions. Fare un ordine. Occuparsi di reclami per telefono. Controllo e correzione dei documenti (es. lettere di credito, documenti di trasporto ecc).
-
Comunicazione scritta: Stesura di email, rapporti, memo, letture commerciali. Termini e strutture standard
-
Programmare attività aziendali: Tempi futuri. Spiegare tempestività dei consegna/produzione ecc.
-
Raccogliere ed aggiornare informazioni: Tempi passati. Numeri/statistiche. Fare domande specifiche. Spiegare avvenimenti, esiti
-
Prodotti: Descrizione prodotti e servizi: Aggettivi/avverbi. Dare descrizioni tecniche
-
Simulazioni (role playing, case history, project work...)
-
Test finale
Metodologia didattica
L’approccio metodologico è di tipo attivo. Verrà infatti posta particolare attenzione alla costante contestualizzazione degli argomenti alla realtà lavorativa con simulazioni del processo di lavoro di riferimento.
A garantire la qualità dei servizi concorrono insegnanti rigorosamente madrelingua e/o bilingue, abilitati all’insegnamento con certificazione CELTA e/o TOEFL.
Attestati di frequenza
Per ogni partecipante al corso, previo superamento del test finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza.